Guarda e rispondi

    Legenda

    L’energia veniva fornita alla fabbrica dal fiume Clyde. Attraverso appositi canali, l’acqua veniva convogliata verso un mulino, situato nel sottosuolo. L’albero principale trasmetteva il moto ai macchinari sui vari piani grazie a un sistema di ingranaggi.

    Gli alberi meccanici mantenevano in costante funzionamento le macchine filatrici poste ai vari piani.

    Le finestre permettevano un’efficace ventilazione, evitando i problemi respiratori causati dalla polvere di cotone. Bisogna ricordare che Robert Owen proibì la giornata lavorativa di 10 ore e abolì le punizioni fisiche.

    Le filatrici erano del modello inventato nel 1779 da Richard Arkwright, amico del fondatore della colonia.

    New Lanark è un villaggio scozzese, famoso per i cotonifici. Nel 1800 divenne una fiorente impresa sotto la guida di Robert Owen, filantropo e riformatore sociale di ispirazione socialista.

    Note

    La fabbrica di New Lanark

    1/1